X4Shop dispone di un Modulo dedicato per la gestione delle provvigioni da assegnare agli Agenti.
Il Modulo è in grado di, definito uno o più agenti, assegnare ad ognuno una tabella personalizzata di provvigioni da corrispondere a fronte di acquisti operati da clienti a loro associati.
La tabella permette di definire una provvigione percentuale > per articolo > per categoria merceologica > per marca in modo che il sistema sia in grado di calcolare una provvigione per ogni articolo venduto e per ogni intervallo di tempo, che può essere:
– Per un periodo limitato “da data” – “a data”;
– “Da data” fino a prossima segnalazione.. e quindi senza compilare il campo “a data”.
La percentuale può essere inoltre diversificata per ogni listino definito e, nel caso un articolo sia compreso in una multi definizione ( es. marca che fa parte di una categoria merceologica), l’operatore può stabile un “Ordine” di applicazione, in modo da definire con esattezza la percentuale di provvigione da utilizzare.
Esempio:
Agente | Priorità | Categoria merceologica | Marca | Codice Articolo | Provvigione Listino P1 | Provvigione Listino P2 | Data inizio | Data fine |
Rossi | 0 | Hard Disk | 5% | 3% | 10.04.2017 | 01.08.2017 | ||
Rossi | 1 | Sony | 6% | 5% | 10.04.2017 | 01.08.2017 | ||
Verdi | 0 | AR13P2 | 7% | 4% | 10.04.2017 | 01.08.20 | ||
Verdi | Memorie | 3 | 1% | 10.04.2017 | 01.08.2017 | |||
Rossi | 0 | Stampanti | 4% | 2% | 02.08.2017 |
Nel caso si presenti una vendita a listino P1 di un ‘Hard Disk’ di marca ‘Sony’, verrà applicata la provvigione con priorità “0”, cioè il 5%.
Agli agenti verranno assegnati i clienti corrispondenti e sulle vendite fatte da quest’ultimi il sistema estrarrà le provvigioni per:
> da data a data;
> per agente;
> provvigioni già liquidate, non liquidate o tutte;
> provvigioni su fatture saldate, da saldare o tutte.
Importante
Durante la liquidazione l’operatore ha la possibilità di apportare delle correzioni su ogni riga di vendita.. modificando la percentuale assegnata dal sistema all’ agente, eliminando quella riga dal conteggio o modificandone l’importo.
Esempio calcolo provvigioni per agente